1o Resoconto Salone del Mobile 2022: Ceramica Globo

La collezione OPI progettata da Angeletti Ruzza Design

Di ritorno dal salone del Mobile 2022 mi si sono rimasti impressi in mente alcuni stands tra cui quello di Ceramica Globo.

Lo stand

Dominava la parete centrale scelta di color antracite a far risaltare i lavelli appesi da entrambi i lati e al contempo dimostrare tutta la potenza del marchio, la flessibilità dell’offerta e la ricca possibilità di surfare tra le collezioni alternando materiali e colori diversi.

I prodotti

Tutt’attorno a fargli da cornice le composizioni Bob, Plain, Woody, Stripe, Ring, Tile appartenenti alla collezione OPI progettata da Silvana Angeletti e Daniele Ruzza di Angeletti Ruzza Design. 

Le quinte caratterizzate dall’uso di carte da parati dal pattern fortemente destabilizzante in certi casi molto liquido dove la composizione d’arredo risalta grazie a solidità e pulizia delle linee. 

👉 Guarda il video dove i due designer presentano i dettagli della collezione: lo trovi alla fine del testo.

La collezione nel dettaglio

Bob è una linea essenziale con un piano in Dekton da 2 mm. Il dekton è importato dal mondo dei piani da cucina ed è particolarmente resistente ai graffi. La struttura è fatta da un tondino in acciaio verniciato a polvere e come opzioni può avere un cassetto con frontale con taglio a 45° in mdf laccato opaco, portasalviette o ripiano.

Plain è un sistema salvaspazio disponibile nelle profondità 47/37/25 cm con relativi lavabi. È caratterizzato da un vano contenitore in acciaio verniciato nero opaco con 3 comodi e veloci vani a giorno. Opzioni: anta, cassettone o cassettone con cassetto interno.

Woody è un componibile discreto con una mensole in laminato finitura abete scuro o rovere chiaro. Le basi possono essere sia sospese che a terra, opzioni: portasciugamani frontale o laterale.

Stripe e Stripe+ sono soluzioni compatte senza tempo dal design deciso. Interessante l’uso di una struttura portante in metallo dalla sezione semicircolare anche questa verniciata opaco a polvere. Come opzioni abbiamo i piani in vetro fumé, portasciugamani e cassetti.

Ring è un modello che risponde ai concetti di sostenibilità infatti è del tutto smontabile e ingombra davvero poco spazio per trasporto e imballo e quindi spreco di risorse, imballi ecc. Ha una grande personalità e una ampia trasversalità di soluzioni e mix di colori e materiali possibili. Nasce per l’incasso di lavabi tondi e ovali, la sua struttura è fatta da un tondino a sezione circolare.

Tile la cui particolarità sta nella struttura portante in metallo: garantisce sia il contenimento, che i portasciugamani che il fissaggio a parete. Il piano top è in ceramica, questo significa che puoi completare un abbinamento perfettamente uguale di colore e materiale con il lavello disponibile di 2 tipi:  diametro 30 o 37 cm.

Gli specchi

Infine mi ha davvero colpito la selezione di specchi, presentati in 4 tipi: tondo, arco, ovale e doppio.

Il tondo è personalizzabile con il contenitore o con una lampada LED che a scelta può correre lungo una parte o su tutto il perimetro. 

Mi soffermo sullo specchio doppio (è quello nella foto qui sopra) perché mi ha sorpreso oltre che per l’estetica davvero originale anche per la versatilità infatti è regolabile sia in altezza che in larghezza in modo da soddisfare clienti di altezze diverse e adattarsi a dimensioni diverse del mobile a cui viene abbinato. Lo spazio tra i due specchi può essere utilizzato anche come portasciugamani.

Davvero una sorpresa!

Spero ti sia piaciuto questo primo resoconto dell’expo di Milano 2022 👍

A presto!

* Credits

Le foto di questo articolo: @FedericoScano

Il video di questo articolo: @CeramicaGlobo

Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per non perdere gli aggiornamenti

Pin It on Pinterest

Share This


some text