Cos'è la tecnica del cannettato?

“Per qualche anno ho dipinto solo ròccoli con uccelli insaccati, su carta blu da zucchero o canneté da imballo” - Montale
Spesso nel mondo del mobile chiamiamo in questo modo, anche se impropriamente, l’intreccio di sottili strisce di fibra vegetale (di solito palma) con cui si forma il fondo di alcuni tipi di sedie e poltroncine più spesso detto paglia di Vienna o viennese.
❝ Diversamente il celebre poeta con la parola “cannette” si riferiva al cartone ondulato che si usa soprattutto per gli imballi e dalla quale deriva la parola “cannettato”
È una tecnica che prevede la realizzazione di una serie di scanalature regolari che solitamente si sviluppano in verticale sulla superficie del mobile, creando un suggestivo disegno a righe tridimensionali.
Come vedi in foto, le ante in resistente polimerico del bagno modello Vertigo, presentano questo effetto millerighe proprio grazie all’uso di questa tecnica.
Sono queste linee verticali a donare slancio, leggerezza, personalità e raffinatezza anche a composizioni d’arredo dalle dimensioni contenute.

Quali finiture sono disponibili?

È disponibile nella versione bronzo metallizzato, in 6 polimerici effetto legno oppure laccato opaco nell’intera tavolozza colori @puntotre (sfogliando la carrellata di immagini trovi anche  l’intramontabile laccato bianco opaco).

Scendiamo al dettaglio

La maniglia è una lama sottile, pulita e asimmetrica che si abbina cromaticamente al miscelatore e alla piletta.
Lo specchio tondo fa da eco alle due eleganti lampade a caduta dal soffitto.
A completare un comodo contenitore in vetro stop-sol a scomparsa sul muro formato da 2 elementi da 70 cm prof. 35 h.165 disponibili anche a terra.

Lasciati ispirare

È un valido esempio di come si può ottenere un bagno davvero elegante e allo stesso tempo molto contenitivo con una base+specchio larghi solo 80 cm.
Sfoglia la carrellata di foto sopra per scoprire le altre composizioni e trovare la giusta ispirazione.
* Credits

Le foto di questo articolo: @Puntotre

Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per non perdere gli aggiornamenti

Pin It on Pinterest

Share This


some text